KIT Faac DELTA 3 per motori scorrevoli fino a 900KG 230V 105630445


FAA 105630445 8055195035582

KIT Faac DELTA 3 per motori scorrevoli fino a 900KG 230V composto da:

  • 1 Motoriduttore 741 E Z16 con piastra di fondazione (codice 1097815)
  • 1 Lampeggiatore FAACLED 230V (codice 410023)
  • 1 Coppia di fotocellule XP 20 D (codice 785102)
  • 1 Pulsante a chiave e di comando XK10 (codice 401302)
  • 1 Serratura con chiave personalizzata (codice 71275101)
  • 1 Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH (codice 787824)
  • 1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR (codice 787007)
  • 1 Cartello "Automatico FAAC"
Hai domande su questo prodotto o non hai trovato quello che cercavi? Richiedi informazioni!
KIT Faac DELTA 3 per motori scorrevoli fino a 900KG 230V 105630445
451,06 €
437,53 €
437,53 €

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni:
451,06 €
Risparmia il 3%
437,53 €
iva inclusa

437,53 €

Acquistalo entro e ricevilo da Lunedì, 7 Aprile
paypal Pagabile anche in 3 rate senza interessi da: 145,84€
Per ordini tra i 120€ e i 5.000€ puoi pagare fino a 24 rate con heylight
2 anni di garanzia
Reso facile entro 14 giorni

Specifiche tecniche dei componenti del Kit Faac DELTA 3 per motori scorrevoli fino a 900KG 230V:



1 Motoriduttore 741 E Z16 con apparecchiatura elettronica ed encoder incorporati, piastra di fondazione (codice 1097815): Programmazione semplificata grazie al display e alla scheda precablata e girevole. Finecorsa magnetico. Encoder incorporato per inversione su ostacolo e gestione precisa dell’apertura e del rallentamento.

Caratteristiche:

  • Tensione di alimentazione di rete 220-240V~ 50/60 Hz
  • Motore elettrico: Asincrono monofase
  • Potenza max 500 Watt
  • Coppia max 24 Nm
  • Forza max di spinta 650 N
  • Rapporto di riduzione 1:25
  • Larghezza max anta 15 metri
  • Velocità dell’anta 12 m/min
  • Regolazione velocità e controllo motore No
  • Finecorsa Magnetico
  • Pignone Z16 modulo 4
  • Encoder: Encoder ottico
  • Regolazione della forza: Tramite scheda elettronica
  • Temperatura ambiente di esercizio: -20°C ÷ +55°C
  • Termo protezione: 140°C
  • Grado di protezione IP44
  • Peso 11 Kg
  • Dimensioni (LxPxH): 295 x 181 x 320 mm
  • Peso max anta: 900 Kg
  • Frequenza di utilizzo: S3 – 40%
  • Apparecchiatura elettronica: 740D incorporata


1 Lampeggiatore FAACLED 230V (codice 410023):

  • Alimentazione: 230V
  • Grado di protezione: IP55
  • Temperatura ambiente di esercizio: -20°C/+55°C
  • Colore calotta giallo
  • Provvisto di circuito led e lampeggio integrato

1 Coppia di fotocellule XP 20 D (codice 785102): Fotocellula da parete orientabile Faac XP20 D, per automazione cancelli.

Caratteristiche delle fotocellule:

  • Tensione di alimentazione: 24V
  • Distanza max fotocellule 20 metri
  • Tipologia di installazione: a parete
  • Grado di protezione IP54
  • Angolo di auto allineamento: ± 7° (20 m) ± 13,5° (5 m)
  • Angolo di orientamento orizzontale: -90° +90°
  • Dimensioni (LxPxH): 41,5 x 42,5 x 130 mm
  • Corrente assorbita: Rx (30 mA) + Tx (20 mA)
  • Tipo di contatti : N.C
  • Portata contatti: 60 VA / 24 W
  • Temperatura ambiente di esercizio: -20/+55°C

1 Pulsante a chiave e di comando XK10 (codice 401302): Selettore a chiave e di comando Faac XK10, 1 microinterruttore in scambio, senza serratura.

  • Tipologia di installazione a parete o su colonnetta
  • Portata contatti 100 mA
  • Grado di protezione IP54
  • Temperatura ambiente di esercizio -20 °C/+55 °C
  • Dimensioni (LxPxH) 72 x 35 x 100 mm

1 Serratura con chiave personalizzata (codice 71275101): Serratura personalizzata per pulsante a chiave e di comando XK10.


1 Ricevente ad innesto 1 canale RP 433 SLH (codice 787824): Ricevente monocanale ad innesto originale FAAC RP 433 SLH. Dotato di sistema di codifica FAAC brevettato rolling code criptato ad autoapprendimento SLH che può memorizzare fino a 250 codici. Lavora sulla frequenza di 433Mhz e gestisce i trasmettitori FAAC XT2 433 e XT4 433.La ricevente è dotata inoltre di un connettore molex 5 pin che rende possibile l'innesto rapido sulle apparecchiature FAAC che sono provviste di tale connettore.

Caratteristiche:

  • Tensione di alimentazione da 20V a 30V dc                                                                  
  • Fino a 250 trasmettitori memorizzabili                                                                             
  • Portata nominale 50 metri                                                                                               
  • Dimensioni 55x53 mm
  • Numero di canali 1
  • Frequenza di ricezione 433 Mhz
  • Sistema di codifica Rolling code SLH
  • Grado di protezione IP44
  • Condizioni ambientali da -20 °C a 55 °C



1 Trasmittente 2 canali XT2 433 SLH LR (codice 787007): Telecomando bicanale Faac XT2, frequenza di lavoro 433,92 MHz, colore bianco, con tipo di codifica tecnologia SLH LRComando specifico per cancelli automatici. Alimentazione tramite 2 pile al litio 3V CR2032 già incluse. 

Sostituisce i precedenti modelli 433 SLH come TML2 433 SLH - T2 433 SLH - XT2 433 SLH codice 787003.

SLH (self Learning Hopping code): il codice varia ad ogni utilizzo della trasmittente. un algoritmo riconosce e valida. Vantaggi: clonazione pressoché impossibile. Possibilità di replicare le trasmittenti codificate, anche in remoto dalla ricevente, con il sistema brevettato SELF LEARNING (da trasmittente a trasmittente), semplicemente premendo i tasti secondo una apposita sequenza.


LR = LONG RANGE: le trasmittenti riescono a coprire quasi il DOPPIO della distanza attuale grazie ad un ulteriore Brevetto FAAC sull’elettronica; la trasmittente SLH LONG RANGE, ad ogni pressione dei pulsanti di comando, in tempo reale esegue un sensing dell’ambiente circostante (es: posizione della mano, presenza di disturbi elettrici, ecc...) e riconfigura automaticamente l’elettronica massimizzando, ad ogni trasmissione, la potenza radiata. Pienamente compatibili con le precedenti SLH.

Come scegliere il tuo telecomando?

Per prima cosa verifica se il telecomando in tuo possesso è un Master, premi un tasto qualsiasi e controlla il lampeggio del led: se emette un breve lampeggio prima di accendersi a luce fissa è un MASTER, se invece il led si accende subito a luce fissa allora è uno SLAVE, in questo caso non puoi usarlo per attivare il nuovo telecomando, devi rivolgerti all’installatore o amministratore dell’impianto oppure procurarti un Master.
Faac ha prodotto telecomandi quasi identici sia in frequenza 868 Mhz che 433 Mhz, per prima cosa controlla la scritta sul retro, se non fosse più leggibile fai attenzione a queste piccole differenze:
per i modelli XT2 e XT4 che esistono sia in colore bianco che nero, nel telecomando bianco se il logo FAAC ed il cerchio che contorna i pulsanti sono di colore nero la frequenza è 868 Mhz, se sono di colore grigio la frequenza è 433 Mhz;; nel telecomando nero se il logo FAAC ed il cerchio che contorna i pulsanti sono di colore bianco la frequenza è 868 Mhz, se sono di colore grigio la frequenza è 433 Mhz. La precedente versione del modello XT2 433 con dicoe 787003 non aveva la sigla LR e non aveva la piccola serigrafia sopa il led, ma è lo stesso prodotto;
per il modelli TML2 e TML4 se il logo FAAC è di colore grigio la frequenza è 868 Mhz, se è di colore blu la frequenza è 433 Mhz;
per il modelli T2 e T4 se il telecomando è grigio antracite con tasti neri la frequenza è 868 Mhz, se il telecomando è nero con tasti ner la frequenza è 433Mhz;
esiste un telecomando simile, l' XT4 433 RC (non SLH) non compatibile, lo si può distinguere dalla diversa dorma del cerchio tasti e dal led che è tondo anziché ovale.


Caratteristiche della trasmittente:

  • Frequenza di lavoro 433,92 MHz
  • Numero di tasti 2
  • Colore telecomando bianco
  • Colore scritta Faac grigia

Scheda tecnica

KIT:
Kit Cancelli
Tipologia:
Motori Cancelli
Modello:
Scorrevoli
Contatti del produttore e della persona responsabile